(…)
(…)A Polignano il territorio vede protagonisti
principali due elementi naturali la pietra e l'acqua. E da questi due
elementi si è ispirati per realizzare attività che hanno come
obiettivo valorizzare le risorse culturali e naturali attraverso il
loro utilizzo sostenibile. Polignano e le sue bellezze ha incantato
anche Carlo De Amicis scrittore e letterato italiano che della città
dice:
"...al mio incontro con Polignano con la sua storia e la sua umanità ho creato 25 racconti. Ma una narrazione resterà nella scena dei miei ricordi. Ho cercato l'anima di Polignano e ho trovato il mare trasparente e la pietra impenetrabile. La città e romantica si spalanca verso il mare e si chiude verso terra.”
La grotta Palazzese è una delle attrazioni più importanti di Polignano a mare. La grotta Marina visitabile solo grazie alle imbarcazioni di dorino gita in barca prende questo nome perché era parte di un palazzo di proprietà della famiglia del duca Leto. Le origini di questa famiglia sono legate al periodo feudatario del nostro territorio del XVIII secolo. E' grazie a questa famiglia che si costruì una scala per accedere alla grotta via terra. Tuttavia oggi possiamo trovare una incisione che riporta la paternità dell'accesso al Conte Nicola Miani. La scritta fu adopera di Nicola De Donato sacerdote di importanti influenze sulla popolazione.
La grotta Palazzese ha la caratteristica di scavare
il ventre del paese per diversi metri sotto il Centro Storico
cittadino. Oggi la grotta ospita un'importante ristorante ed
un'importante struttura ricettiva riconducibile alla proprietà di
Modesto Scagliusi. La grotta è stata di ispirazione per molti artisti
che hanno impresso su tela la bellezza del paesaggio suggestivo che
la grotta propone. Una delle caratteristiche di questo dono di Dio,
unico nel suo genere, è la doppia apertura. Infatti se confrontiamo
la grotta Palazzese con le grotte Dell'Arcivescovado, la grotta
Scordata la o la grotta di San Pietro e Paolo vedremo grandi
differenze.
Oggi solo la flotta di dorino gite in barca e in grado d condurvi all'interno della grotta Palazzese sfruttando entrambe le vie di accesso.
Una delle due vie di accesso sostiene il ristorante
della grotta Palazzese. Questo arco di roccia è unico in tutto il
mondo. All'interno della grotta troviamo una caverna alta svariati
metri. Sempre all'interno, abbiamo una spiaggia i ciottoli che
chiamiamo lapilli. Il colore del mare all'interno della grotta è
cangiante con tonalità che vanno dall'azzurro intenso al verde
smeraldo. La profondità delle acque varia dai 5 m dell'imbocco della
caverna ai 50 cm al suo interno. Negli ultimi 20 anni la grotta Palazzese è
diventata un'attrazione di interesse turistico internazionale. Per
conservare la bellezza di questo luogo incantato il Comune di
Polignano a Mare ha predisposto interventi di manutenzione molto
importanti lungo tutta l'area della falesia e all'interno della
grotta sono stati inseriti dei perni in titanio con l'obiettivo di
evitare i crolli di assestamento della costa.
Dal 1993 a Polignano a Mare leader del settore turistico marittimo. Al tuo servizio per rendere la tua vacanza indimenticabile.
Frazione di San Vito, 342
Dorino Gite in Barca
Polignano a Mare
70044
Italia
Dorino gite in barca, Boat trip Polignano, Boat Tour Polignano, le esperienze migliori da vivere a Polignano a Mare BA Puglia
Sitemap: https://www.dorinogiteinbarca.com/sitemap.xml User-agent: * Crawl-Delay: 30Dorino gita in barca Polignano è la migliore attrazione turistica in provincia di Bari e in Puglia